Cos'è michael rockefeller?

Michael Rockefeller

Michael Clark Rockefeller (New York, 4 maggio 1938 – scomparso in Nuova Guinea olandese, 19 novembre 1961) era il quinto figlio del governatore di New York e futuro vicepresidente degli Stati Uniti, Nelson Rockefeller. Era un membro della quarta generazione della famiglia Rockefeller.

Laureato cum laude in storia e economia all'Università di Harvard, Michael Rockefeller si interessò all'arte primitiva e alla cultura. Dopo una breve esperienza nell'esercito, decise di partecipare a una spedizione in Nuova Guinea per studiare e collezionare arte tribale degli indigeni Asmat, in particolare i loro bisj poles, sculture commemorative degli antenati.

Nel novembre 1961, durante una spedizione lungo la costa della Nuova Guinea olandese (oggi parte dell'Indonesia), la sua canoa a bilanciere si rovesciò. Insieme a lui c'era l'antropologo olandese René Wassing. Dopo aver atteso per diverse ore un eventuale soccorso e vedendo che non arrivava, Rockefeller, presumibilmente nuotatore esperto, decise di nuotare verso la riva per chiedere aiuto. Non fu mai più visto.

La sua scomparsa generò un'ampia ricerca, ma senza successo. Venne dichiarato ufficialmente morto nel 1964.

La sua scomparsa ha generato molte teorie, dalle più realistiche a quelle più fantasiose. Tra queste, la più accreditata è che sia annegato a causa delle forti correnti marine o che sia stato attaccato da squali. Un'altra teoria suggerisce che sia stato ucciso da membri della tribù Asmat, forse in un atto di vendetta per precedenti conflitti con i coloni olandesi. Questa teoria è stata ulteriormente alimentata da alcune testimonianze locali, sebbene non sia mai stata provata in modo definitivo.

La sua storia continua a essere un mistero avvolto nel folklore della Nuova Guinea e suscita ancora oggi grande interesse.